Il natale, che dolce frenesia: è arrivato il momento!

Nonostante manchino 4 settimane al Natale, se hai un’attività, saprai benissimo che è arrivato il momento di mettere in atto la tua strategia per aumentare le vendite.

In questo periodo la competizione tra commercianti è al massimo, quindi se non pianificherai per tempo e nel modo giusto la tua campagna natalizia potresti rischiare di trovarti impreparato.

Per i commercianti il natale inizia già a fine novembre e termina il 6 gennaio. In questo periodo le persone fanno più shopping, un po’ perché presi dall’atmosfera che si crea e un po’ per obbligo, quindi bisogna cogliere la palla al balzo e ottenere il massimo dalle vendite.

Sii creativo

Per attirare vecchi e nuovi clienti, dovrai creare degli incentivi che li invoglino ad entrare nel tuo negozio, ad effettuare degli acquisti e soprattutto a ritornare. Dovrai essere creativo e soprattutto dovrai far divertire i tuoi clienti che saranno ben disposti a farti pubblicità.

Vediamo insieme alcuni esempi.

Il natale che dolce frenesiaDecora l’albero con i tuoi clienti

Il natale si sta avvicinando e magari il tuo negozio non è
ancora addobbato di tutto punto, chiedi ai tuoi clienti di aiutarti a decorarlo.

Chiedi loro di abbellire il tuo albero di natale con un bigliettino scritto da loro o forniscigli una pallina di natale su cui scrivere il proprio nome etc. Offri in cambio un piccolo regalo.

In questo modo si sentiranno emotivamente coinvolti, li farai divertire e magari decideranno di raccontarlo ai propri cari o amici. Ricorda, il passa parola rimane la strategia migliore!

 

Fatti pagare con un selfie e un hashtag!

Chiedi ai tuoi clienti di farsi un selfie davanti alla vetrina del tuo negozio o in uno spazio che avrai allestito e invitali a condividerlo con un hastag creato da te sui social.

Ovviamente dovrai offrirgli qualcosa in cambio, come ad esempio uno sconto del 10% sugli acquisti, o un coupon valido per gli acquisti successivi e così via.

Con un piccolo gesto otterrai visibilità sui social e potrai trovare nuovi clienti.

Organizza un contest sui social

Chiedi ai tuoi clienti di seguirti sui tuoi social e organizza un contest. Chiedi ai tuoi followers di scattare una foto natalizia o di scrivere un pensiero o una massima.

Chi otterrà più “Mi piace” vincerà un coupon o un regalo speciale deciso da te. Fai in modo che il regalo sia interessante per invogliare più persone a partecipare.

Oltre ad ottenere visibilità, otterrai “l’affetto” dei tuoi vecchi e nuovi clienti.

Caro Babbo Natale

Dopo un acquisto potresti pensare di fare un piccolo regalo ai tuoi clienti. Non regalare il solito panettone, sii creativo.

Il natale che dolce frenesia

Preparato per cioccolata calda – Misya

Se ad esempio hai un bar o un ristorante regala dei biscotti o dei dolcetti che avrai impacchettato tu stesso; ricordanti di inserire un biglietto d’auguri scritto a mano con tutte le informazioni per contattarti.

Potresti anche scrivere una frase diversa per ogni bigliettino.

Se non ti va di regalare biscotti o dolcetti potresti creare dei vasetti di marmellata o con un preparato per cioccolata calda. In questo caso dovrai inserire un biglietto con le istruzioni per la preparazione.

Scrivi tutto a mano, ma cerca di farlo con una bella calligrafia e che sia leggibile!

Quando si godranno queste leccornie penseranno a te e saranno invogliati a tornare nel tuo locale o a consigliarti ad amici e parenti.

Collabora con il “nemico”

È vero, in questo periodo la competizione è alle stelle, ma collaborare con i tuoi vicini commercianti potrebbe fruttarti.

Organizzati con un paio di negozi della tua zona, create dei coupon che i clienti potranno utilizzare facendo degli acquisti nei vostri negozi.

Fornisci al tuo cliente un buono sconto da spendere nel negozio del tuo “collaboratore”. A sua volta lui fornirà un buono ai suoi clienti da spendere da te.

Immergiti nello spirito natalizio!

Per pianificare al meglio la propria strategia natalizia è necessario avere un’idea precisa di quello che si vorrà ottenere e la spesa che si è disposti a sostenere. Pensa molto bene al budget e agisci di conseguenza.

Se sarai abbastanza creativo riuscirai a contenere le spese e ad ottenere comunque un buon risultato.

A prescindere da ciò che sceglierai, è fondamentale tener presente che qualsiasi iniziativa richiederà tempo ed energia, sia per la pianificazione che per la messa in opera quindi inizia per tempo. In questo modo riuscirai ad affrontare eventuali imprevisti.

Immergiti in prima persona nello spirito natalizio, i tuoi clienti ti seguiranno a ruota libera!

E tu che consigli daresti? Scrivilo nei commenti!

Alla prossima!

P.S. Navigando sul web ho trovato questo blog carinissimo dedicato al natale! Dateci un’occhiata, sono sicura che troverete idee di ogni tipo!