Molto spesso capita di vedere il personale, proprio e di altre aziende, con l’attrezzatura sbagliata.
Come è giusto che un idraulico venga equipaggiato con chiave inglese e cassetta degli attrezzi o un muratore con cazzuole e cemento, è anche giusto che al proprio personale venga fornita la giusta attrezzatura, anche (e specialmente) se siete un’azienda informatica.
In questa nuova era digitale, formata da giungle tecnologiche in continuo ed eterno aggiornamento, è difficile scegliere quali strumenti fornire ai propri lavoratori.
Per fortuna, le regole di base, in linea di massima sono sempre le stesse.
Quale tipo di dispositivo scegliere? Smartphone, tablet, notebook o desktop?
Analizziamoli brevemente, in questo modo la scelta sarà più semplice:
-
Smartphone:
ormai nessuno può starne senza. Dai più piccoli ai più grandi, è la scelta più difficile da fare in assoluto, a causa delle migliaia di modelli esistenti sul mercato odierno. Ma porci alcune domande ci può aiutare.
- Quale compito principale affideremo allo Smartphone?
- Abbiamo bisogno che la batteria duri parecchio perché siamo spesso in viaggio?
- Non siamo molto pratici di tecnologia?
- Abbiamo bisogno di un telefono performante o che offra una certa sicurezza?
Possiamo definitivamente dividere gli Smartphone in 3 macro categorie: iOS, Android e Altri. Per chi è alle prime armi con la tecnologia, consiglio caldamente iOS, anche se può risultare abbastanza dispendioso, ma è il sistema operativo più semplice da usare e non si rischierà di fare pasticci. Chi invece ha bisogno di prestazioni, potenza e versatilità, sicuramente dovrà scegliere (sempre con una certa cautela) il mondo Android. Questo mondo è molto vasto in quanto esistono migliaia di modelli di Smartphone che supportano questo sistema operativo.
Per finire, ci sono altri Smartphone tipo Nokia Lumia o BlackBerry. Si sente parlare sempre molto poco di quest’ultimi modelli, probabilmente perché oscurati dai giganti iOS e Android.
Ho però personalmente apprezzato molto i BlackBerry, in quanto la durata della batteria è veramente notevole, ricordo che mi durava quasi 1 settimana utilizzandolo parecchio.
-
Tablet:
la versione “più grande” degli Smartphone. In questo mondo valgono (sempre in linea di massima) le stesse regole descritte per gli Smartphone. Ovviamente è meno
“portatile” ed è consigliato a chi deve farne un uso in ufficio o comunque in sedi esterne.
Un piccolo appunto: molto spesso i Tablet sono divisi in modello CON e SENZA sim. Sceglietelo sempre in base all’utilizzo che dovrete farne.
-
Notebook:
il computer portatile è indicato specialmente per chi deve, almeno un paio di volte all’anno, spostarsi per lavoro. Purtroppo, a parità di prezzo, il portatile risulterà sicuramente meno performante di un computer fisso.
È per questo che è indicato per chi si deve spostare. Mi è capitato di vedere lavoratori costretti a portarsi il computer fisso in trasferta e non credo sia stata proprio una bella esperienza.
Al Contrario, risulterà inutile fornire un notebook ad un impiegato che dovrà rimanere sempre in ufficio. Avrà problemi di performance e occuperà più spazio sulla scrivania.
Mentre sarà sicuramente molto più indicato per uno sviluppatore di software (che potrebbe avere la necessità di recarsi direttamente da un cliente).
-
Desktop:
il computer fisso. Se siete sicuri che non dovrete mai spostarvi dalla vostra amata scrivania, sarà la scelta migliore in assoluto. Economico, potente e manutenibile. Offre potenza e professionalità in tutte le sue sfaccettature. Potrebbe addirittura essere molto gradevole esteticamente, grazie ai vari componenti disponibili sul mercato che rendono quasi futuristici i vostri computer fissi.
Inoltre potrete accessoriarlo con tutti i comfort che vorrete, grazie allo spazio totalmente libero sulla scrivania: tastiere ergonomiche, mouse, schermi, ecc… La scelta definitiva per chi è sicuro che non dovrà mai spostarsi!
In conclusione possiamo dire che, per scegliere l’attrezzatura più adatta dobbiamo prima analizzare e stimare bene l’attività che la persona andrà a svolgere.
Perché dando ad un buon lavoratore, la giusta attrezzatura, renderà più facile e piacevole il lavoro a lui, e a voi!
Ecco alcuni esempi
Per aiutarvi nella scelta, ecco alcuni esempi per ogni categoria elencata sopra:
- Smartphone:
- iOS: Iphone 5s 16GB
- iOS: Iphone
- iOS: Iphone 7 32GB
- Android: Huawei P8 Lite Smartphone
- Android: Asus ZenFone 2 Laser Smartphone da 32 GB
- BlackBerry: Blackberry Q10
- BlackBerry: BlackBerry Classic Smartphone, 16 GB
- Tablet:
- Notebook:
- Fascia bassa: Asus X540SA-XX004T Portatile, 15.6″ HD LED, Intel Celeron N3050, RAM 4 GB, HDD da 500 GB
- Fascia media: Asus X540SA-XX018T Portatile, Display da 15.6 pollici HD LED, Processore Intel Pentium QuadCore N3700, RAM 4GB, HDD da 500GB
- Fascia alta: Asus K550VX-DM108T Portatile, Display da 15.6 Pollici Full HD, Intel Core i7-6700HQ, RAM 8 GB, Hard Disk da 1 TB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce
- Desktop:
- Fascia bassa: PC DESKTOP INTEL QUAD CORE RAM 8GB HD1TB DVD/HDMI + Wi Fi FISSO COMPLETO ASSEMBLATO ATX 500W CON SISTEMA OPERATIVO WINDOWS
- Fascia media: PC DESKTOP INTEL I7 QUAD CORE i7-4790 4GHz SCHEDA MADRE ASROCK h81M RAM 8gb HD 1TB VGA 2GB Ufficio Famiglia PC Multimedia
- Fascia alta: Megaport PC-Gaming Intel Core i7-6700 4x 3.40GHz • GeForce GTX1060 • 16 GB DDR4 • 1TB HDD • Windows 10 • pc da gaming pc fisso desktop pc assemblato completo pc completo gaming
Leave A Comment