Il mondo digitale è un mondo pieno di risorse e molto spesso si trovano delle valide soluzioni gratuite.
È possibile, perciò, fare business online anche con diversi strumenti a costo zero.
Se ad esempio avete una ferramenta, è fondamentale che i clienti siano in grado di trovare il vostro negozio a prescindere dal fatto che abbiate o no un sito web.
Io e il mio compagno, al cambio di stagione, non ci limitiamo alla riorganizzazione dell’armadio, ma cambiamo disposizione di tutti i mobili in casa. Sì, Siamo decisamente un po’ matti, ma ci piace rinnovare e rinfrescare il nostro appartamento molto spesso.
Cambiando disposizione ai mobili abbiamo dovuto anche fare dei piccoli lavoretti, come spostare l’antenna della TV, sistemare delle prese di corrente e così via. Ci è capitato, quindi, di aver bisogno di un ferramenta o di un negozio che ci fornisse determinati attrezzi o strumenti.
Appena trasferiti in Trentino non conoscevamo nessuno e non avevamo idea di dove poter comprare determinate cose.
Il primo passo che abbiamo compiuto è quello di cercare su internet “ferramenta Mezzocorona” e con grande felicità abbiamo scoperto di averne uno ad 1 km da casa.
Internet ci ha permesso di conoscere pizzerie, ristoranti, parrucchieri, musei e molto altro ancora.
Non tutti possiedo un sito web, ma grazie a prodotti gratuiti come Google My Business e Bing Places gli utenti possono trovare descrizioni, mappe, immagini di ciò che cercano.
Le schede di attività commerciali locali vi permettono di apparire nei risultati dei motori di ricerca usati dai potenziali clienti. Oltre a trovarvi fisicamente sulla mappa, a conoscere le vostre informazioni di contatto, potranno recensire i vostri prodotti o servizi.

Google My Business

Business online con strumenti gratuitiGoogle My Business vi permette di portare la vostra attività sul web, dandovi visibilità. Potrete inserire l’indirizzo, il numero di telefono, gli orari di apertura al pubblico e far apparire la vostra sede sulla mappa. Avrete la possibilità di descrivere i vostri prodotti e servizi, aggiungere foto e rispondere alle recensioni dei vostri clienti. Potrete condividere aggiornamenti, offerte del momento e molto altro ancora.
My Business completa il vostro sito web garantendovi un’identità pubblica. Se avete più sedi potrete inserirle tutte insieme e modificare le informazioni ogni volta che vorrete.
Se invece non avete un negozio e svolgete il vostro lavoro da casa o presso il domicilio dei vostri clienti verranno comunque mostrare le vostre informazioni.

Bing Places 

Google non è l’unico motore di ricerca disponibile sul web.Business online con strumenti gratuiti E’ certamente il più famoso, ma non scordiamoci di Bing! Grazie a Bing Places potrete creare una vostra scheda con tutte le informazioni necessarie agli utenti che utilizzano sistemi di navigazione Microsoft.
Anche con questo servizio potrete inserire testi, immagini, link ai social e al vostro sito web.
E’ tutto gratuito, perché non farlo?
Oltre alle schede locali potrete utilizzare anche i Social Media come Facebook, twitter, Google+, Linkedin, Youtube per integrare il vostro sito web.

Facebook 

Creando una pagina facebook gli utenti registrati potranno trovarvi, interagire direttamente con voi chiedendo informazioni e assistenza; potranno mettere “Mi piace” alla pagina rimanendo sempre aggiornati sui vostri post e condividerli con gli amici. Potrete inoltre analizzare le statistiche per capire le abitudini e i gusti dei vostri clienti, migliorando così la strategia di marketing.

Twitter 

Twitter è un ottimo strumento per indirizzare più traffico sul vostro sito web; vi permette di creare un “pubblico pertinente” interessato ai vostri servizi. Anche qui avrete la possibilità di analizzare le statistiche e ottimizzare la strategia di marketing. Se possedete un app mobile i followers potranno scaricarla o aprirla direttamente dai Tweets.

Google+

Google plus vi permetterà di creare un profilo dettagliato del vostro business, di creare cerchie di utenti target suddividendoli secondo particolari segmentazioni. Questo vi permetterà di condividere contenuti diversi a seconda della fascia di mercato. Utile vero?
Google vi permette anche di creare community pubbliche o private su argomenti specifici condividendo contenuti utili per gli appassionati del settore. Potrete apparire come esperti e sfruttare la community come un vero e proprio strumento di marketing.

Linkedin

Se il vostro è un B2B non potrete fare a meno di Linkedin, il social network professionale più diffuso in Italia e nel mondo. Iscriversi è semplice come su facebook, ma l’importante è creare una rete di contatti che vi aiuti a crescere e a trovare potenziali clienti. Dovrete creare un profilo dettagliato, e dovrete condividere contenuti utili ed interessanti. Pubblicate articoli che permettano ai vostri contatti di farsi un’idea della vostra serietà e capacità. Siate disponibili al dialogo, consigliate i post che vi sembrano più stimolanti. Aderite ai gruppi del vostro settore e dimostrate quanto sapete fare.

Youtube

Youtube è un social che permette agli utenti di condividere i propri video gratuitamente. Se usato con originalità e intelligenza può:
  • migliorare la visibilità della vostra attività e del vostro brand; 
  • promuovere servizi, prodotti, personaggi;
  • migliorare il rapporto con i clienti fidelizzandoli.
Oltre a condividere video, commentare e rispondere agli utenti, potrete fornire una descrizione completa del vostro business nella sezione apposita.
Dopo aver caricato i video su youtube potrete inserirli sul vostro sito grazie ad un codice di incorporamento.

Instagram 

Instagram è una community in cui gli utenti visualizzano e giudicano immagini e piccoli video. Inscrivendovi su questo social potrete aumentare le vendite dei prodotti, aumentare traffico sul sito, promuovere il vostro brand, comunicare con gli utenti, creare concorsi lampo per coinvolgere potenziali clienti.
Ogni foto che condividerete dovrà essere accompagnata da Hashtag che vi permetteranno di categorizzare i contenuti; questo permetterà agli utenti interessati ad un particolare argomento di trovare ciò che cercano.
Molte aziende hanno capito il potenziale di Instagram e condividono tutti i giorni dalle 2 alle 3 immagini. Voi cosa aspettate?

Prima di scegliere quali strumenti utilizzare, dovrete capire quale sia il vostro target,

decidere cosa volete che faccia e poi agire di conseguenza per realizzare i vostri obiettivi.

Ricordatevi sempre che tutte queste opzioni vi rappresenteranno, racconteranno la vostra attività ai potenziali clienti, quindi scegliete con attenzione!
Tutti questi strumenti partono con una base gratuita, ma offrono anche ulteriori servizi a pagamento molto utili! Potrete sponsorizzare i vostri post, mettere degli annunci scegliendo un determinato target di persone, analizzare statistiche più approfondite e molto altro ancora!
Avete delle domande? Non esitate a chiedere, siamo qui per questo!
Alla prossima!